X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-11 di 11 Per un totale di 0 ore 45 minuti

Captions

Fumettology - TEX - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Andiamo a conoscere più da vicino chi erano Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini, quali erano le loro differenze e cosa invece li accomunava.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 59 [it]: L'aspetto di Tex deriva, in fondo, dalle copertine
Caption 59 [it]: L'aspetto di Tex deriva, in fondo, dalle copertine

La super storia - Via Pasolini - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini discute gli effetti che il fascismo ebbe sull'Italia. Parla della città di Sabaudia, città a 95 chilometri da Roma, costruita dal governo fascista sulle paludi bonificate dell'antico Agro Pontino, e di come, successivamente, abbia preso piede la cultura del consumismo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;

La super storia - Via Pasolini - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Pasolini ci racconta qual è il suo modo di fare cinema e come lo interpreta lui, e spiega quale è il concetto dietro il film "Accattone".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.

La super storia - Via Pasolini - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini racconta del suo primo libro di poesie e di come il fascismo abbia influenzato la sua vita e le sue scelte attraverso l'esilio friulano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Se le opere di Piero della Francesca sono rimaste indenni nonostante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, lo si deve a storici dell'arte e restauratori come Ugo Procacci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 79 [it]: [Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio- Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]
Caption 79 [it]: [Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio- Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 21

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una canzone ispirata da un fatto vero letto da Modugno su un giornale. Dei pescatori uccidono una femmina di pesce spada e il maschio la segue per farsi catturare e morire con lei. Attenzione: le immagini dell'uccisione del pesce spada potrebbero dare fastidio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: E in fondo lavoriamo insieme, no?
Caption 33 [it]: E in fondo lavoriamo insieme, no?

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Palermo è la città "tutto porto", si affaccia sul mare ed ha una grande capacità di accogliere tutti. Palermo, come tutta la Sicilia, costituisce da sempre un’area di cruciale importanza nello scenario dei movimenti migratori internazionali dalle regioni dell’Africa e dell'Asia. Tuttavia, bisogna fare ancora tanto prima di porter parlare di integrazione totale di questi popoli nella cultura italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: In fondo, la presenza così variegata di popoli che entrano,
Caption 21 [it]: In fondo, la presenza così variegata di popoli che entrano,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

I profumi, la luce, l'odore del mare della Sicilia sono un richiamo costante, soprattutto quando si decide di lasciare questa terra. Con Pitrè tutto quello che caratterizza la Sicilia viene conservato e ricordato. Soprattutto il dialetto, che negli ultimi anni è stato dimenticato portando la perdita dell'identità regionale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: ma che poi, in fondo, è tantissimo.
Caption 21 [it]: ma che poi, in fondo, è tantissimo.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Le radici della tradizione siciliana, della sua storia e della sua cultura, sono da ricercarsi negli ambienti popolari di questa terra. Pitrè, custode della tradizione, è riuscito a dare voce al popolo attraverso le raccolte di racconti e testimonianze siciliane.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: Il dato positivo di Pitrè è che, in fondo, ama questo popolo a cui dà voce,
Caption 30 [it]: Il dato positivo di Pitrè è che, in fondo, ama questo popolo a cui dà voce,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questa parte del documentario descrive e mostra immagini della pesca del pesce spada in Sicilia, raccontata anche negli scritti di Pitrè.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: così decide di restare in fondo al mare.
Caption 61 [it]: così decide di restare in fondo al mare.

Fellini Racconta - Un Autoritratto Ritrovato - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Ed eccoci nel pieno delle riprese cinematografiche con Fellini e la sua troupe.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: Via dal fondo.
Caption 6 [it]: Via dal fondo.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.