Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In un momento così delicato, Imma può contare sul sostegno e sull'amore di suo marito. Per la prima volta dopo tanto tempo, Imma decide di prendere un giorno di ferie.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È il suo primo giorno di ferie dopo tanto tempo, e Imma cosa fa? Un'escursione nel Vallone della Femmina, luogo in cui fu ritrovato il cadavere di Domenico Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma non ce la fa proprio a stare lontana dal lavoro. Così va in ufficio e si fa raccontare da Diana quello che ha scoperto sul Vallone della Femmina. Poco dopo, saluta Calogiuri che sta per partire per Roma.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Per distrarsi dalla partenza di Calogiuri, Imma si concentra sul lavoro ed in particolare si occupa del progetto residenziale al Vallone della Femmina presentato dal figlio dell'architetto Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Su richiesta di Tataranni, Giulio racconta che Domenico voleva denunciare la ditta del figlio e che lui aveva proposto allo zio di tornare in Italia per convincere il fratello a non denunciarlo, dandogli in cambio del denaro. Imma chiede a Diana di cercare tutte le informazioni su Santino Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La nonna di Valentina si accorge che Valentina è triste e capisce subito che la nipote sente la mancanza della sua amica, Penelope. Imma scopre che Pietro gioca a calcetto con il prefetto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diana ha fatto un ottimo lavoro e ha scoperto che Santino Bruno è ancora in Italia. Imma riesce ad interrogarlo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Durante la cena a casa del prefetto vengono citati alcuni proverbi latini. Imma potrebbe aver avuto un'intuizione sul caso dell'architetto Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Alla fine della serata, Imma prova a chiedere a Maria di accelerare il trasferimento del marito di Diana, ma scopre che lei ne era già a conoscenza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'intuizione di Imma porta ad una svolta sorprendente nel caso dell'omicidio di Domenico Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Domenico Bruno racconta la dinamica e il movente dell'omicidio di suo fratello Santino.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma rientra a casa e trova Valentina e Pietro in cucina, intenti a preparare una ricetta di nonna Tataranni. Mentre è seduta sul divano, scorge una sua foto da bambina. Sul retro c'è il nome di un uomo...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il commissario Manara è una serie televisiva italiana di genere poliziesco, spin-off di "Una famiglia in giallo", che ha come attore protagonista Guido Caprino, nel ruolo di Luca Manara. Il genere è un binomio di giallo poliziesco e commedia sentimentale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tempo di cambiamenti per il distretto di polizia dove è ambientata la vicenda: deve essere nominato un nuovo commissario e l'ispettore Toscani spera di essere promosso, ma sarà Luca Manara il nuovo commissario. Non c'è neanche tempo per le presentazioni, che arriva una telefonata. Viene ritrovato il corpo del professor Lenni. Dai primi accertamenti e per le gravissime condizioni mediche dell'uomo si pensa subito a un suicidio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Da una chiacchierata tra Manara e il questore scopriamo che il trasferimento è una punizione per il comportamento troppo elastico nei confronti delle regole, ma soprattutto per la relazione avuta con la moglie del questore dove era in servizio. Luca vorrebbe un nuovo trasferimento, ma viene messo in guardia subito: non lo avrà finché non dimostrerà di essere vero Commissario.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.