Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È il suo primo giorno di ferie dopo tanto tempo, e Imma cosa fa? Un'escursione nel Vallone della Femmina, luogo in cui fu ritrovato il cadavere di Domenico Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma non ce la fa proprio a stare lontana dal lavoro. Così va in ufficio e si fa raccontare da Diana quello che ha scoperto sul Vallone della Femmina. Poco dopo, saluta Calogiuri che sta per partire per Roma.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Per distrarsi dalla partenza di Calogiuri, Imma si concentra sul lavoro ed in particolare si occupa del progetto residenziale al Vallone della Femmina presentato dal figlio dell'architetto Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Su richiesta di Tataranni, Giulio racconta che Domenico voleva denunciare la ditta del figlio e che lui aveva proposto allo zio di tornare in Italia per convincere il fratello a non denunciarlo, dandogli in cambio del denaro. Imma chiede a Diana di cercare tutte le informazioni su Santino Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La nonna di Valentina si accorge che Valentina è triste e capisce subito che la nipote sente la mancanza della sua amica, Penelope. Imma scopre che Pietro gioca a calcetto con il prefetto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diana ha fatto un ottimo lavoro e ha scoperto che Santino Bruno è ancora in Italia. Imma riesce ad interrogarlo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Durante la cena a casa del prefetto vengono citati alcuni proverbi latini. Imma potrebbe aver avuto un'intuizione sul caso dell'architetto Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Alla fine della serata, Imma prova a chiedere a Maria di accelerare il trasferimento del marito di Diana, ma scopre che lei ne era già a conoscenza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'intuizione di Imma porta ad una svolta sorprendente nel caso dell'omicidio di Domenico Bruno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Domenico Bruno racconta la dinamica e il movente dell'omicidio di suo fratello Santino.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma rientra a casa e trova Valentina e Pietro in cucina, intenti a preparare una ricetta di nonna Tataranni. Mentre è seduta sul divano, scorge una sua foto da bambina. Sul retro c'è il nome di un uomo...
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Questo film è basto su una storia vera. È ambientato a Scampia, un quartiere in periferia di Napoli abbandonato dallo Stato e sovraffollato. Il tasso di disoccupazione è tra i più alti in Italia e per questo motivo molti ragazzi cadono nella rete della Camorra. Gianni Maddaloni, padre di Pino Maddaloni, oro olimpico di Judo a Sydney 2000, ha scritto il libro "La mia vita sportiva", al quale questo film si ispira. Gianni è un maestro di Judo e salva centinaia di ragazzi dalla strada insegnandogli che solo il sacrificio e il lavoro onesto portano veri risultati.
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Tutto comincia qui. Enzo Capuano si racconta e la storia comincia.
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Nunzia bussa alla porta di Enzo per chiedergli di salvare suo figlio Sasà. Enzo vorrebbe salvare tutti i ragazzi del quartiere e per questo va contro i propri interessi.
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Comincia una lezione, una lezione speciale dove tutti sono ammessi: anche Felice, un ragazzo ipovedente.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.