Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce è una miniserie televisiva italiana che narra la vita di Giuseppe Moscati, il medico proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1987. Siamo a Napoli, agli inizi del ventesimo secolo e Giuseppe Moscati è un giovane medico che si appresta a prendere servizio in uno degli ospedali della città, dimostrando eccezionali capacità diagnostiche. Quando il colera arriva in città, la passione per il suo lavoro si unisce, ben presto, ad un impegno sociale costante che lo porta ad essere vicino ai più bisognosi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Preoccupato dalla nuova riforma del governo che renderebbe inutile tutto il suo lavoro, Giuseppe chiede aiuto a Giorgio che però si mostra scontroso e restio ad accettare la richiesta di Giuseppe.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arcangelo visita Giuseppe e gli consiglia di riposarsi perché se non lo fa, potrebbe peggiorare le sue condizioni di salute. Giuseppe probabilmente ha capito che non si tratta solo di stanchezza e scrive una lettera alle persone più importanti della sua vita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anche durante i suoi ultimi giorni di vita, Moscati era solito ogni mattina donare il latte ai poveri e ai più bisognosi, nei quartieri meno abbienti di Napoli. Inoltre, come di consueto, svolgeva il suo lavoro nel suo studio privato. Ma proprio poco prima di una visita, Giuseppe accusa un malore...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giorgio va a trovare Giuseppe a casa. Quest'ultimo è felice di vederlo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Probabilmente, Giorgio è stato spinto da un'intuizione o da una premonizione che gli ha permesso di riconciliarsi con il suo amico Giuseppe e con la vita.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.