X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
 Library
Marika spiega
Beginner
217 Videos

Marika introduce tantissimi argomenti legati alla lingua, alla cultura e alla grammatica italiana.

132 Episodes
Videos
Pages: -59 of 15 
─ Videos: -889--875 of 217 Totaling 13 hours 58 minutes

Marika spiega - Proverbi italiani - Part 1

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Marika ci parla dei detti e dei proverbi italiani, citandone alcuni riferiti alla vita di coppia e al tempo, e spiegandone il significato. Alla fine cita anche il detto più comune e conosciuto in italia, che sarebbe “In bocca al lupo”, con relativa risposta “Crepi il lupo”.

Marika spiega - Proverbi italiani - Part 2

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Marika ci spiega qualche altro proverbio italiano, riguardo al tempo, al raggiungere uno scopo da solo, invece di farsi aiutare e anche riguardo al fatto che una persona che beve un pò troppo, magari racconta delle cose che da sobrio non farebbe.

Marika spiega - Settimana, stagioni e mesi

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

In questo video, Marika ci spiega i giorni della settimana, i mesi e le stagioni dell'anno. Impara adesso con Marika!

Marika spiega - Direzioni

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

In questo video Marika va in giro spiegandoci le direzioni. Se anche tu hai bisogno di ripetere un po', esercitati con Marika!

Marika spiega - I colori

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Ripetiamo i colori con la nostra Marika e impariamo alcune espressioni della lingua italiana associata a loro. Potrebbero sempre servire.

Marika spiega - Gli arti superiori

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

Marika spiega i vari componenti della parte superiore del corpo umano con l'ausilio della bambolina Quincy e di altri dieci piccoli, teneri e sorridenti aiutanti!

Marika spiega - Il busto e gli arti inferiori

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

In questo video Marika - insieme a Quincy - ci spiega il busto e gli arti inferiori del corpo umano. Gli arti inferiori sono le appendici che si articolano con il busto nella sua parte inferiore.

Marika spiega - La vera storia di Babbo Natale - Part 1

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Marika ci spiega la vera storia di Babbo Natale. San Nicola era in realtà un vescovo imprigionato durante la persecuzione dei Cristiani nel lontano trecento dopo Cristo. Sei curioso? Segui Marika se vuoi saperne di più.

Marika spiega - La vera storia di Babbo Natale - Part 2

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

La leggenda di San Nicola narra che lui era molto benestante e che aveva anche un cuore generoso. Quindi, cercava di aiutare le persone più bisognose. Da qui divenne poi Santa Claus che porta in dono i regali ai bambini.

Marika spiega - La Vigilia di Natale

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Marika fa un piccolo sondaggio per scoprire cosa fanno gli italiani per la Vigilia di Natale, cosa mangiano a soprattutto se seguono una tradizione in particolare.

Marika spiega - La testa

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

In questo video Marika ci spiega la testa. La testa è la parte rostrale del corpo, dove sono situati in genere gli occhi, la bocca, le orecchie e il naso.

Marika spiega - Il Carnevale in Italia - Part 1

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Eccoci qua ancora con la nostra Marika, che questa volta ci racconta delle bellissime e varie tradizioni del Carnevale in Italia. Immergiamoci con lei in questi invitanti colori carnevaleschi!

Marika spiega - Il Carnevale in Italia - Part 2

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Conosci qualche personaggio della Commedia dell'Arte anche tu? E le chiacchiere? Hmmm, che delizia! Ascolta, ascolta Marika.

Marika spiega - Numeri Cardinali e Ordinali

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

In questo video Marika ci insegna a distinguere tra numeri cardinali e numeri ordinali.

Marika spiega - Numeri moltiplicativi, distributivi

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

I numerali moltiplicativi sono chiamati così perché indicano quante volte è stata moltiplicata una quantità.
Invece, i numerali distributivi sono chiamati così perché indicano la distribuzione.

...1415
Go To Page

Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.